Termini e condizioni di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita regolano il contratto di compravendita relativo ad un qualunque acquisto effettuato attraverso il sito di e-commerce occhialeriadarte.com (di seguito il “Sito”). Il Sito, di titolarità di Occhialeria d’Arte con sede in 06156990829 – Italia, partita IVA IT 06156990829, numero di iscrizione xxxxxx al Registro delle Imprese di Palermo, è gestito da Occhialeria d’Arte.
Occhialeria d’Arte si occupa della vendita dei prodotti attraverso il Sito occhialeriadarte.com. Gli acquisti dei prodotti eseguiti attraverso il Sito vede come parti Occhialeria d’Arte quale venditore (di seguito il “Venditore”), il soggetto che procede all’acquisto di uno o più prodotti (di seguito il ”Consumatore”), e Venditore e Consumatore (di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).
Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata al presente contratto – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata al Venditore come esposto alla sezione info e reclami.
Ogni acquisto è soggetto alle condizioni generali di vendita che sono pubblicate sul Sito al momento in cui il contratto viene concluso come di seguito esposto alla voce “Perfezionamento del contratto”.
Contestualmente all’esecuzione dell’ordine di acquisto il Consumatore accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e le condizioni generali di contratto contenute nel presente contratto gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito. Il Venditore si riserva il diritto di non eseguire ordini provenienti da soggetti diversi dal “Consumatore” o che non siano conformi alla propria politica commerciale.
Per poter validamente concludere il presente contratto sono necessarie la maggiore età (18 anni) e la capacità legale di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
Sono ad esclusivo carico del Consumatore le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dal Consumatore stesso.
Caratteristiche dei prodotti e loro disponibilità nelle diverse aree geografiche
Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli Utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Pagina Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine inoltrato dal Consumatore.
I prodotti sono venduti dal Venditore con le caratteristiche che sono descritte sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, propria discrezione, nel rispetto della normativa vigente. I prodotti sono offerti alle condizioni generali di contratto indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine sino ad esaurimento delle scorte.
I prezzi e i beni in vendita sul Sito sono soggetti a variazioni senza preavviso. Pertanto, prima di inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo punto “Perfezionamento del contratto”, il Consumatore è pregato di verificare il prezzo finale di vendita.
Il Venditore si riserva il diritto, senza alcun preavviso, di modificare i beni presenti sul Sito o di modificarne le caratteristiche in qualunque momento e senza alcun preavviso né obbligo. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche e miglioramenti a qualsiasi bene proposto sul Sito, senza l’obbligo di effettuare tali modifiche su quelli già venduti. Le foto dei prodotti sono puramente indicative.
A questo Sito possono accedere Utenti di tutto il mondo e il Sito può contenere riferimenti a beni che non sono disponibili o non sono acquistabili nel paese del visitatore del Sito. I Prodotti presenti sul Sito o destinati alla vendita, sono riservati alla vendita esclusivamente nei paesi indicati nell’elenco presente sul Sito al momento della registrazione dell’Utente.
Perfezionamento del contratto
L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è sottoposto alle presenti condizioni generali di contratto, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, deve accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’Informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i suoi usi personali. Inoltre, sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
L’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine, la quale riporterà il link al testo delle presenti condizioni generali di vendita, il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato. L’ordine del Consumatore, la conferma dell’ordine del Venditore e le condizioni generali di contratto applicabili al rapporto fra le Parti, sarà archiviato elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici e il Consumatore potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo occhialeriadarte@hotmail.com.
Il contratto si intende perfezionato quando il Consumatore riceve la ricevuta dell’ordine dal Venditore via posta elettronica. Ai sensi della normativa vigente, l’ordine e la ricevuta dell’ordine si considerano ricevuti quando le parti a cui sono indirizzati, hanno la possibilità di accedervi.
Come acquistare su occhialeriadarte.com
L’acquisto dei Prodotti sul Sito occhialeriadarte.com può avvenire solo previa registrazione al Sito, con le modalità di cui alla sezione registrazione al sito, ed è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a Utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto mentre per le persone giuridiche è comunque richiesta la registrazione da parte di una persona fisica che abbia compiuto la maggiore età.
Come scegliere i prodotti
Per visualizzare rapidamente i prodotti commercializzati da Occhialeria d’Arte è sufficiente selezionare una delle categorie presenti nel menù di navigazione principale situato nella parte superiore di ogni pagina del sito.
Cliccando sul singolo articolo si accederà ad una scheda che riassume le caratteristiche del prodotto selezionato (descrizione, prezzo, ecc.).
Il carrello elettronico
Per aggiungere un prodotto al carrello elettronico è sufficiente cliccare sul bottone “Acquista”, presente nella scheda di ogni prodotto. Ad operazione conclusa comparirà una finestra che informa dell’avvenuto inserimento dell’articolo nel carrello. A questo punto sarà possibile continuare con gli acquisti cliccando su “torna agli acquisti” oppure procedere con l’ordine cliccando su “procedi con il pagamento”.
I totali verranno aggiornati automaticamente ed in tempo reale. In ogni momento, prima del pagamento dell’ordine, è possibile aggiungere o eliminare i prodotti dal proprio carrello.
è possibile visionare il contenuto del carrello selezionando la voce “carrello” presente, in ogni pagina del sito, in alto a destra.
Acquisto
Una volta terminata la scelta dei prodotti si dovrà cliccare sul tasto “carrello” presente in alto a destra per procedere con il pagamento.
Si accederà quindi ad una pagina di riepilogo nella quale si dovrò cliccare sul tasto “procedi con il checkout”.
Dal momento che l’acquisto dei prodotti presenti su occhialeriadarte.com è riservato ai soli Utenti registrati verranno richieste le credenziali per l’autenticazione.
Qualora si tratti di un nuovo Cliente, sarà possibile effettuare la registrazione compilando l’apposito modulo.
Una volta eseguito l’accesso al proprio account sarà possibile completare l’ordine selezionando l’indirizzo di spedizione, il metodo di spedizione ed infine il metodo di pagamento.
Le forme di pagamento accettate sono carta di credito (tramite PayPal), bonifico bancario anticipato e contrassegno.
Se si è scelto di pagare con carta di credito si verrà reindirizzati al sito di PayPal. In questo modo Occhialeria d’Arte non potrò mai venire a conoscenza dei dati delle carte di credito dei propri Clienti poiché tutte le transazioni avverranno sui server sicuri di PayPal (vedere sezione modalità di pagamento).
Diversamente, se si è scelto di pagare tramite bonifico bancario, una volta confermato l’ordine si riceverà un’email di riepilogo contenente, oltre il riepilogo dell’ordine, le coordinate bancarie da utilizzare per il pagamento.
Per il pagamento tramite contrassegno è previsto un costo aggiuntivo pari a € 3,00.
È possibile visionare gli ordini effettuati in qualsiasi momento accedendo alla propria area riservata nella quale, tra l’altro, sarà anche possibile visionare e modificare i propri dati personali e gli indirizzi per le spedizioni.
Fatturazione
La fattura sarà inviata, in formato digitale (PDF) a mezzo e-mail, una volta che l’ordine verrà spedito.
Registrazione al Sito
La registrazione al Sito occhialeriadarte.com è gratuita. Per registrarsi al Sito l’Utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo, comprensivo di CAP, numero di telefono, un indirizzo e-mail e una password, e cliccare sul tasto “Registrati”.
L’avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all’Utente tramite una apposita e-mail.
Ciascun Utente può usufruire di una sola registrazione al Sito.
La registrazione al Sito consente all’Utente Registrato di:
- salvare i propri indirizzi di spedizione;
- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini;
- seguire lo stato degli ordini;
- gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento.
Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere conservate dall’Utente Registrato con estrema cura e attenzione. Esse possono essere utilizzare solo dall’Utente Registrato e non possono essere cedute a terzi. L’Utente Registrato si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente la Occhialeria d’Arte, contattandola come indicato alla sezione info e reclami, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito e/o durante la procedura di acquisto sono complete e veritiere e si impegna a tenere la Occhialeria d’Arte indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali (es: dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza o di consegna o di fatturazione, etc.) falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto della Occhialeria d’Arte di procedere alla disabilitazione dell’account dell’Utente nel caso in cui tali dati dovessero risultare, del tutto o in parte, falsi o di fantasia o appartenenti ad altra persona, fisica o giuridica, senza che l’Utente ne abbia ricevuto formale delega o autorizzazione all’utilizzo.
Prezzi
Il prezzo dei prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi dei prodotti indicati sul Sito sono IVA inclusa, non comprendono le spese di spedizione, che sono conteggiate prima della conferma di acquisto da parte del Consumatore e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito e non comprendono eventuali tasse o dazi dovuti nei modi e termini stabiliti da ogni singolo Stato di consegna della merce.
Costi e tempi di spedizione
Occhialeria d’Arte si avvale, per le spedizioni nazionali ed internazionali, dei servizi offerti da GLS corriere espresso nazionale. Per tutti gli ordini effettuati dall’Italia le spese di spedizione sono gratuite mentre per ordini effettuati da tutti gli altri paesi della Comunità Europea è previsto un costo di € 15,00; non si effettuano spedizioni al di fuori della Comunità Europea.
Spedizioni gratuita
In Italia la spedizione è gratuita per tutti gli ordini a prescindere dall’importo.
Tempi di consegna
Occhialeria d’Arte si impegna a consegnare gli ordini entro 2-3 giorni per l’Italia e 5-7 giorni lavorativi per i paesi dell’Unione Europea con decorrenza dalla data di ricezione del pagamento.
Si precisa che i tempi di consegna potrebbero subire variazioni per cause indipendenti dalla volontà di Occhialeria d’Arte, ovvero per cause di forza maggiore, condizioni critiche di traffico e della viabilità in genere o per atto delle Autorità.
La consegna, avverrà tutti i giorni dal lunedì al venerdì ad esclusione dei giorni festivi, in orari di ufficio: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Rotture o smarrimento della merce durante il trasporto
Il Consumatore non è responsabile di eventuali danni o smarrimenti durante il trasporto. Il Consumatore potrà mettersi in contatto con il servizio clienti richiedendo la sostituzione della merce entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della merce in questione.
In caso di furto o smarrimento Occhialeria d’Arte si impegna ad inviare un nuovo prodotto e, ove lo stesso non dovesse risultare disponibile o esaurito, proporrà un prodotto alternativo con caratteristiche equivalenti. In ogni caso il Consumatore ha facoltà di non accettare tale soluzione e richiedere l’emissione di nota di credito relativa al costo del prodotto stesso.
Modalità di pagamento
Pagamento con PayPal
PayPal è il modo più semplice e sicuro per pagare su occhialeriadarte.com dal momento che le transazioni avverranno all’interno del sito di PayPal, con tutta la sicurezza e le garanzie che questo offre.
In questo modo Occhialeria d’Arte non verrà mai a conoscenza dei dati relativi alle carte di credito dei propri Clienti.
PayPal, società del gruppo eBay, consente l’invio e la ricezione di pagamenti on-line a tutte le aziende o utenti privati che dispongono di un indirizzo e-mail. Le transazioni effettuate con PayPal sono sicure. Con PayPal, acquistare su Internet è più conveniente e vantaggioso che mai. Per ulteriori informazioni visitare www.paypal.it.
Come utilizzare PayPal per i propri acquisti
Dopo avere selezionato i prodotti, ed al termine della procedura di acquisto, si verrà reindirizzati sul sistema di PayPal al fine di effettuare il pagamento con carta di credito in totale sicurezza.
Le informazioni personali del Cliente verranno trattate esclusivamente dai server PayPal e tutelate, sia fisicamente sia elettronicamente, da un sistema di protezione estremamente efficace.
Inoltre, i server di PayPal utilizzano un firewall elettronico e non sono direttamente connessi a Internet, pertanto le informazioni private sono disponibili solo per i computer autorizzati.
Non è necessario essere titolari di un conto PayPal per pagare con carta di credito.
I vantaggi offerti sono i seguenti:
- PayPal è un metodo sicuro e veloce rispetto agli assegni e ai vaglia postali;
- PayPal è un servizio gratuito;
- PayPal consente di pagare più velocemente e quindi di ricevere prima i prodotti acquistati;
- PayPal consente di tenere d’occhio gli acquisti effettuati on-line.
Sicurezza delle transazioni e crittografia dei dati
Quando si effettua un pagamento con carta di credito, PayPal verifica che sul browser Internet in uso sia in esecuzione il protocollo Secure Sockets Layer 3.0 (SSL) o la versione successiva. Durante il pagamento le informazioni vengono protette mediante SSL con una lunghezza della chiave di crittografia pari a 128 bit, la lunghezza massima disponibile in commercio e che rende impossibile l’intercettazione dei dati della carta di credito.
Pagamento con bonifico bancario anticipato
Il bonifico può essere effettuato da qualsiasi paese dell’area Euro, a partire dal 1 luglio 2003, con i costi di un bonifico nazionale. A questo proposito si informa che Occhialeria d’Arte procederà all’evasione dell’ordine solo dopo aver ricevuto notifica dell’ordine di bonifico da parte del proprio istituto di credito.
Se si desidera effettuare il pagamento tramite bonifico bancario è sufficiente selezionare, durante la procedura d’acquisto, l’opzione di pagamento BONIFICO BANCARIO.
Si invita a NON effettuate il pagamento tramite bonifico bancario prima di aver ricevuto la conferma dell’ordine via e-mail da parte di Occhialeria d’Arte. Solamente dopo tale comunicazione è consigliabile procedere con il bonifico bancario alle coordinate presenti nella stessa.
Pagamento alla consegna (contrassegno)
Il Cliente ha la possibilità di pagare l’ordine direttamente al fattorino al momento della consegna di quanto ordinato.
In questo caso è prevista una maggiorazione pari a € 3,00 all’importo totale dell’ordine.
Diritto di recesso
Il diritto di recesso è regolato dal D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005. Il diritto di recesso sussiste per il Cliente che non acquisti con finalità commerciali né per arrecare vantaggio ad una propria attività lavorativa. Il diritto di recesso è valido per una persona fisica che acquisti il prodotto per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA. In quest’ultimo caso il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.
Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviare una comunicazione entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto. La comunicazione del recesso dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Occhialeria D’Arte xxxxxxxx.
La comunicazione potrà essere anticipata anche tramite posta elettronica all’indirizzo occhialeriadarte@hotmail.com, purché confermata con raccomandata a/r entro 48 ore.
Attenzione: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Modalità di Recesso
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
- la restituzione del prodotto dovrà avvenire entro un termine non superiore a 14 gg. lavorativi a partire dal ricevimento del prodotto;
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti;
- per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- a norma di legge (combinato disposto dall’art. 67, 1°, 3° e 4°) quelle di prima spedizione sostenute da Occhialeria D’Arte;
- la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Occhialeria D’Arte darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
- Occhialeria D’Arte non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
Procedura di reso
La procedura da seguire una volta che il Cliente ha deciso di esercitare il diritto di recesso è la seguente:
- invio raccomandata a/r al seguente indirizzo: Occhialeria D’Arte xxxxxxxxxxxxxxxxxx;
- attesa di conferma di ricevimento raccomandata da parte di Occhialeria D’Arte;
- invio del pacco secondo le modalità.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Occhialeria D’Arte provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso ad eccezione delle spese di spedizione a mezzo Bonifico Bancario. Pertanto sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Codice ABI / CAB / Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Quando decade il diritto di recesso
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui accerti:
- utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;
- la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
- l’assenza di elementi integranti del prodotto;
- nei casi sopra indicati, provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione;
- non possono esercitare il diritto di recesso i Clienti che acquistano con Partita IVA.
Info e Reclami
Per qualunque chiarimento o eventuale reclamo è possibile contattare Occhialeria d’Arte tramite Numero Assistenza Clienti +xxxxxxxxx o via e-mail all’indirizzo: occhialeriadarte@hotmail.com.
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Occhialeria d’Arte si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un Consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella di Palermo.
Garanzia legale di conformità del Venditore, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia.
Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Dlgs n. 206/2005 (Codice del consumo), il Venditore fornisce al Consumatore una garanzia legale sul prodotto per qualsiasi difetto di conformità rispetto al contratto di vendita che si manifesti entro il termine di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna al Consumatore del prodotto. Resta inteso che in relazione ai prodotti deperibili (salumi, formaggi, e comunque tutti i prodotti alimentari) la garanzia legale sarà efficace esclusivamente sino alla data di scadenza indicata sull’involucro della confezione del prodotto stesso.
La garanzia legale consente al Consumatore, in caso di difetti di conformità del prodotto, di ottenere, rivolgendosi direttamente al Venditore, in tempi ragionevoli tenendo in considerazione la natura del prodotto, la riparazione (se ed in quanto possibile), la sostituzione del prodotto, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Non è in ogni caso coperto da garanzia l’utilizzo del prodotto non conforme a quello proprio del prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o dal produttore del prodotto.
L’eventuale segnalazione di un difetto di conformità del prodotto va presentata unitamente alla prova dell’avvenuto acquisto del prodotto dal Venditore (documento fiscale emesso dal Venditore o ricevuta di pagamento).
Nell’ambito del termine di cui al precedente paragrafo, la segnalazione di un difetto di conformità va inviata dal Consumatore entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data in cui il difetto di conformità è stato riscontrato.
La segnalazione del difetto di conformità dovrà essere inoltrata dal Consumatore al Venditore via posta e-mail all’indirizzo occhialeriadarte@hotmail.com; il Venditore comunicherà prontamente al Consumatore le modalità attraverso le quali riconsegnare o mettere a disposizione il prodotto.
Il Venditore, tramite il servizio di assistenza del produttore dei prodotti, effettuerà i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del prodotto stesso e fornirà un riscontro al Consumatore via posta elettronica all’indirizzo del Consumatore fornito nel corso del processo di registrazione al Sito.
In caso di non conformità accertata del prodotto, il Venditore provvederà al rimborso del prezzo del prodotto al Consumatore comprensivo dei costi di spedizione sostenuti per la riconsegna del prodotto non conforme o alternativamente, senza alcun costo a carico del Consumatore, a riparare il prodotto o a sostituirlo con un nuovo prodotto; in tale ultima ipotesi, il prodotto non conforme e sostituito resterà di proprietà del Venditore.
Il suddetto rimborso verrà effettuato dal Venditore al Consumatore mediante modalità da concordare (bonifico bancario, nota di credito, rimborso carta di credito). Sarà onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via posta e-mail all’indirizzo occhialeriadarte@hotmail.com, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.